skip to main
|
skip to sidebar
valigie di cartone
frontiere, migranti, rovesci, e a volte diritti
11/01/12
Zhou e Joy, 10mila al corteo delle luci
Zhou e Joy, 10mila al corteo delle luci
Fonte: repubblica.it
"Migliaia di cinesi si sono radunati nel "cuore" del quartiere multietnico, con crisantemi, candele e il fazzoletto al braccio, nero per i parenti e bianco per tutti gli altri, come vuole la tradizione. Il corteo, partito alle 15.40 dalla piazza, si è concluso a Torpignattara, con migliaia di lumini accesi sul luogo del duplice omicidio. Con loro anche la madre di Vanessa Russo, la ragazza uccisa nella metro con una ombrellata e il sottosegretario Staffan de Mistura. Serrande dei negozi abbassate
Un lungo telo bianco, circondato da tantissime candele, su cui i cittadini della comunità cinese hanno lasciato fiori, fotografie e messaggi per le due vittime di Torpignattara. In serata si presenta così largo Bartolomeo Perestrello, dove si è appena conclusa la fiaccolata in ricordo di Zhou Zeng e della figlia Joy, i due cittadini cinesi uccisi una settimana fa in una rapina a Torpignattara. Alcune decine di persone hanno lasciato una candela o un pensiero anche davanti al bar del doppio omicidio.
Da Firenze arriva l'eco delle dichiarazioni della console della Repubblica Popolare Cinese a Firenze, Zhou Yunqi. "Inviteremo i nostri connazionali a essere più consapevoli dei rischi che corrono a portare dietro denaro contante e anche a essere pronti all'autodifesa. Negli ultimi tempi sono state numerose le rapine ai danni degli orientali che risiedono a Prato. Queste azioni criminali hanno certamente un legame con la crisi economica del territorio - ha aggiunto la diplomatica - noi abbiamo comunque fiducia nelle forze dell'ordine locali".
Il sit-in in piazza Bartolomeo Prestrello si è sciolto dopo gli interventi di alcuni rappresentanti delle istituzioni e dei promotori del corteo contro la violenza, il sit-in pacifico in piazza Bartolomeo Perestrello si è sciolto. Italiani, cinesi e immigrati lentamente sono tornati a casa. Per terra, al centro della piazza, restano a bruciare le candele bianche della fiaccolata, disposte intorno a un enorme telo bianco con centinaia di messaggi in ricordo di Zhou Zheng e della piccola Joy.
Poco prima, quando il corteo era arrivato in via Giovannoli, ci sono state scene di disperazione dei parenti delle vittime sotto il palazzo dove sono stati uccisi Zhou Zheng e la figlia Joy. La cognata di Zhou si è gettata piangendo sul mucchio di fiori ai piedi del palazzo. Alcuni parenti hanno cercato di consolarla, ma anche loro piangevano.
Sempre a Torpignattara, in piazza dei Geografi, a Torpignattara, il corteo formato da migliaia di cinesi e qualche centinaio di italiani si è fermato e sono stati osservati due minuti di silenzio per Zhou Zheng e sua figlia Joy. "Ai familiari delle vittime- ha detto alla fine Giammarco Palmieri, presidente del VI municipio- giunga da parte di municipio, comune, regione e provincia la nostra solidarietà, perché per noi sono cittadini di Torpignattara. Il quartiere è scioccato. Bisogna lavorare- conclude- per far sì che non ci siano mai più queste cose".
"Siamo oltre 10mila e saremo molti di più quando ci uniremo all'altra manifestazione". Questa, nelle parole della portavoce della comunità cinese, Lucia Hui King, una prima stima del numero dei partecipanti al corteo che sta sfilando nelle strade di Roma in ricordo della piccola Joy e del padre uccisi durante una rapina. Il corteo ha superato il Pigneto e tra poco, al Parco Almagià, si uniranno alla fiaccolata organizzata dal Municipio VI della Capitale che si concluderà a Tor Pignattara, a pochi passi dal luogo del delitto. Con loro anche il sottosegretario agli Esteri, Staffan de Mistura
Serrande dei negozi abbassati in segno di lutto all'Esquilino e al Pigneto al passaggio del corteo organizzato dalla comunità cinese. "I negozi cinesi oggi pomeriggio sono chiusi per lutto - spiega la portavoce della comunità cinese Lucia Hui King - molti negozi di italiani stanno abbassando le serrande per esprimere solidarietà"
Al corteo, lungo la via Casilina, si era unita anche la madre di Vanessa Russo, la giovane uccisa nella metropolitana di Roma nel gennaio del 2010. "Ero sul tram - ha raccontato Rita Pozzato - ho visto la manifestazione e sono scesa per partecipare anch'io. Bisogna dire basta a tutta questa violenza". Poi ha mandato un messaggio alla mamma di Joy: "Forza e coraggio perché con tanta solidarietà intorno si può andare avanti". E davanti al Bingo Palace di via Casilina, al passaggio del corteo, i lavoratori della struttura sono usciti sulla strada e hanno applaudito.
Il corteo era partito da piazza Vittorio intorno alle 15.30, imboccando via principe Eugenio. In prima fila i parenti delle vittime: il fratello e cugino della moglie Lia tengono in mano i manifest con i volti di papà Zhou e della piccola Joy. Dietro, la sorella di Lia composta cammina sorretta da un'amica e mostra la prima pagina di un giornale cinese che riporta la notizia del duplice omicidio.
ALEMANNO: UNA STRADA ALLA MEMORIA
Ma già prima delle 15 la piazza si era andata riempiendo di gente. Cinesi, in stragrande maggioranza, ma anche molti cittadini romani e i rappresentanti delle altre comunità presenti nella capitale. La foto in bianco e nero della piccola Joy affiancata a quella del padre Zhou Zheng, campeggiava all'ingresso dei giardini di piazza Vittorio. "No alla violenza, più sicurezza" e "profondo cordoglio per Zhou Zheng e Joy" recitano gli striscioni.
GUARDA LE FOTO
Altri loro connazionali hanno distribuito in piazza piccoli crisantemi bianchi e candele da accendere nel corso del corteo fino a Torpignattara, sul luogo del delitto. All'interno dei giardini , per terra, è stato sistemato un lenzuolo bianco dove i cinesi hanno scritto il loro omaggio alla piccola Joy e al padre. In mano fiori bianchi, candele e un fazzoletto, sempre bianco, come vuole la tradizione cinese, legato sul braccio come simbolo del lutto, mentre per i parenti delle vittime il fazzoletto è di colore nero. Le foto delle vittime anche sulle inferriate che circondano il giardino. Negozi chiusi sempre in segno di lutto.
Nessun commento:
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Rassegna stampa, materiali e approfondimenti sulle migrazioni e
il diritto degli stranieri.
INFO
disclaimer
diritti degli stranieri
Tutta la normativa su immigrazione, asilo e cittadinanza, aggiornata al 25/11/2014
Manuale completo sul diritto degli stranieri, aggiornato al 31/12/2014
Ministero dell'Interno: "come fare per.."
Vademecum Ministero del Lavoro
Asgi: schede pratiche
REGOLARI E CLANDESTINI..
Cerca nel blog
L'Approdo
leggi il blog in 20 lingue
temi
alloggio
amministrazione
cittadinanza
comunità straniere
conflitti sociali
credito e rimesse
diritti e tutele
discriminazioni
espulsioni e respingimenti
europa
famiglie
fortezza europa
frontiere
G2
ingressi
integrazione
istruzione
lavoro
lingua italiana
materiali
minori stranieri
normativa
pacchetto sicurezza
politiche
razzismo
religioni
richiedenti asilo e rifugiati
salute
sfruttamento e tratta
società
statistiche
video
villaggio globale
vittime di frontiera
welfare
news
Immigrazione, asilo, cittadinanza
aggiornamento manuale e quadro della normativa
-
Cari amici, alla pagina http://briguglio.asgi.it/immigrazione-e-asilo/2016/settembre/sinottico-normativa-52.html troverete un quadro aggiornato della norma...
8 anni fa
Rassegna stampa immigrazione
Italy the new Greece on migration frontline: Frontex
-
EU-Turkey migration deal has slowed migrant flows to Greece. See it on Scoop.it, via Immigrazione
8 anni fa
Fortress Europe
Finale di partita. Perché tra Aleppo e Ginevra si gioca il futuro di Asad e della guerra in Siria.
-
9 anni fa
Rete scuole migranti
-
24 settembre, Assemblea Scuolemigranti Scuolemigranti sta preparando per il giorno mercoledì 24 settembre ore 14,30 – 18,30 al CESV via Liberiana, 17 un’a...
10 anni fa
blog ASGI
-
ASGI
-
in rete
ASGI
CESPI
CIR
CNEL
Catalogo Caritas Migrantes
Centro Astalli
Cestim
Dossier Immigrazione
European Migration Network
Eurostat
ISTAT
Imiscoe
Immigrazione oggi
Immigrazione.it
Internation Migration Outlook
Ismu
Limes
MAE - visa
Melting pot
Metropoli - Repubblica
Migration policy group
Min Interno - asilo
Min Interno - cittadinanza
Min Interno - immigrazione
Mipex
OCSE
OIM
Osservatorio Immigrazione - legislazione
Rapporto Italiani nel mondo
Stranieri in Italia
UE Asylum
UE immigration
UN - migration
UNHCR
archivio briguglio
babel med
crash - rai
integration.eu
lavoce.info
portale immigrazione
save the children
siamo tutti stranieri
west
ODISSEE MIGRANTI
Le migrazioni degli Italiani (G.A.Stella)
Archivio blog
►
2016
(1)
►
gennaio
(1)
►
2015
(33)
►
ottobre
(1)
►
settembre
(1)
►
agosto
(6)
►
maggio
(3)
►
aprile
(16)
►
marzo
(6)
►
2014
(68)
►
dicembre
(2)
►
novembre
(5)
►
ottobre
(11)
►
settembre
(4)
►
agosto
(12)
►
luglio
(1)
►
giugno
(2)
►
maggio
(7)
►
aprile
(7)
►
marzo
(5)
►
febbraio
(5)
►
gennaio
(7)
►
2013
(103)
►
dicembre
(2)
►
novembre
(3)
►
ottobre
(24)
►
settembre
(14)
►
agosto
(8)
►
luglio
(14)
►
giugno
(5)
►
maggio
(13)
►
aprile
(9)
►
marzo
(5)
►
gennaio
(6)
▼
2012
(172)
►
dicembre
(5)
►
novembre
(20)
►
ottobre
(22)
►
settembre
(16)
►
agosto
(5)
►
luglio
(18)
►
giugno
(1)
►
maggio
(6)
►
aprile
(16)
►
marzo
(27)
►
febbraio
(20)
▼
gennaio
(16)
in fila per 3 col resto di 2
mare chiuso, un film contro i respingimenti
Yaguine e Fode, vittime di frontiera
il Portale Integrazione Migranti è on line
costi di un permesso di soggiorno..
italian visa 2011
abolito regime transitorio lavoratori romeni e bul...
la posizione del Ministro Riccardi
Asia-Italia scenari migratori
centro notturno di emergenza per minori non accomp...
Zhou e Joy, 10mila al corteo delle luci
罗马发生中国公民遭抢劫并枪杀事件
orrore a roma
XII Rapporto ISMU
Progetto “Migrazione e salute”
“Salute per tutti: da immigrati a cittadini. Aprir...
►
2011
(485)
►
dicembre
(30)
►
novembre
(38)
►
ottobre
(33)
►
settembre
(32)
►
agosto
(33)
►
luglio
(21)
►
giugno
(38)
►
maggio
(37)
►
aprile
(47)
►
marzo
(71)
►
febbraio
(58)
►
gennaio
(47)
►
2010
(362)
►
dicembre
(33)
►
novembre
(36)
►
ottobre
(37)
►
settembre
(25)
►
agosto
(39)
►
luglio
(32)
►
giugno
(23)
►
maggio
(47)
►
aprile
(30)
►
marzo
(24)
►
febbraio
(16)
►
gennaio
(20)
►
2009
(62)
►
dicembre
(13)
►
novembre
(12)
►
ottobre
(5)
►
settembre
(3)
►
agosto
(3)
►
luglio
(1)
►
giugno
(5)
►
maggio
(6)
►
aprile
(5)
►
marzo
(4)
►
febbraio
(3)
►
gennaio
(2)
►
2008
(25)
►
novembre
(2)
►
ottobre
(1)
►
settembre
(3)
►
agosto
(1)
►
luglio
(9)
►
maggio
(8)
►
aprile
(1)
►
2007
(2)
►
dicembre
(1)
►
gennaio
(1)
►
2006
(3)
►
ottobre
(1)
►
agosto
(1)
►
gennaio
(1)
►
2005
(2)
►
settembre
(1)
►
maggio
(1)
►
2004
(1)
►
luglio
(1)
Rapporti di ricerca
visualizzazioni totali
217,614
segui valigiedicartone
Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti
valigie su facebook
Nessun commento:
Posta un commento