skip to main
|
skip to sidebar
valigie di cartone
frontiere, migranti, rovesci, e a volte diritti
06/07/11
G2 al Comune di Milano
«Una task force di giovani per lavorare sull'integrazione»
Fonte:
corriere.it
Pierfrancesco Majorino ha convocato come «consulenti» una decina di ragazzi di seconda generazionel'assessore: «sono cittadini milanesi, erroneamente trattati come stranieri»
MILANO - Jada, Akram e Medhin «consulenti» del Comune di Milano. Insieme a una decina di altri ragazzi di seconda generazione, in un «gruppo di lavoro» permanente che contribuirà a dare la linea sui temi dell’immigrazione e delle nuove cittadinanze. Hanno debuttato martedì mattina, due ore di riunione con l’assessore appena insediato alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino. Il primo incontro è servito soprattutto a presentarsi. Un nuovo appuntamento è già fissato a fine luglio, e per il 20 settembre si arriverà a presentare nel dettaglio una serie di iniziative. A partire dalla scuola, hanno sottolineato i ragazzi, che deve diventare «occasione per valorizzare le diversità». «Milano deve chiudere la stagione in cui si discute utilizzando solo la lente della paura, della diffidenza e dell’inquietudine — spiega Majorino, che ha voluto questa task force —. Bisogna scommettere sulla risorsa dei cittadini milanesi di seconda generazione, erroneamente trattati come giovani stranieri».
LA LETTERA PER LA CITTADINANZA - Tra le prime azioni concrete, il Comune ha aderito alla proposta dei ragazzi della Rete G2 (attiva già da un paio d’anni): inviare a tutti i diciassettenni, milanesi ma «stranieri», nati in Italia e residenti qui senza interruzioni, una lettera che ricorda di fare domanda per la cittadinanza, come prescrive la legge, tra il 18esimo e il 19esimo anno di età. L’incarico di coordinatrice del gruppo di lavoro è stato affidato a Seble Woldeghiorghis, 29 anni, di origine eritrea.
Nessun commento:
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Rassegna stampa, materiali e approfondimenti sulle migrazioni e
il diritto degli stranieri.
INFO
disclaimer
diritti degli stranieri
Tutta la normativa su immigrazione, asilo e cittadinanza, aggiornata al 25/11/2014
Manuale completo sul diritto degli stranieri, aggiornato al 31/12/2014
Ministero dell'Interno: "come fare per.."
Vademecum Ministero del Lavoro
Asgi: schede pratiche
REGOLARI E CLANDESTINI..
Cerca nel blog
L'Approdo
leggi il blog in 20 lingue
temi
alloggio
amministrazione
cittadinanza
comunità straniere
conflitti sociali
credito e rimesse
diritti e tutele
discriminazioni
espulsioni e respingimenti
europa
famiglie
fortezza europa
frontiere
G2
ingressi
integrazione
istruzione
lavoro
lingua italiana
materiali
minori stranieri
normativa
pacchetto sicurezza
politiche
razzismo
religioni
richiedenti asilo e rifugiati
salute
sfruttamento e tratta
società
statistiche
video
villaggio globale
vittime di frontiera
welfare
news
Immigrazione, asilo, cittadinanza
aggiornamento manuale e quadro della normativa
-
Cari amici, alla pagina http://briguglio.asgi.it/immigrazione-e-asilo/2016/settembre/sinottico-normativa-52.html troverete un quadro aggiornato della norma...
8 anni fa
Rassegna stampa immigrazione
Italy the new Greece on migration frontline: Frontex
-
EU-Turkey migration deal has slowed migrant flows to Greece. See it on Scoop.it, via Immigrazione
8 anni fa
Fortress Europe
Finale di partita. Perché tra Aleppo e Ginevra si gioca il futuro di Asad e della guerra in Siria.
-
9 anni fa
Rete scuole migranti
-
24 settembre, Assemblea Scuolemigranti Scuolemigranti sta preparando per il giorno mercoledì 24 settembre ore 14,30 – 18,30 al CESV via Liberiana, 17 un’a...
10 anni fa
blog ASGI
-
ASGI
-
in rete
ASGI
CESPI
CIR
CNEL
Catalogo Caritas Migrantes
Centro Astalli
Cestim
Dossier Immigrazione
European Migration Network
Eurostat
ISTAT
Imiscoe
Immigrazione oggi
Immigrazione.it
Internation Migration Outlook
Ismu
Limes
MAE - visa
Melting pot
Metropoli - Repubblica
Migration policy group
Min Interno - asilo
Min Interno - cittadinanza
Min Interno - immigrazione
Mipex
OCSE
OIM
Osservatorio Immigrazione - legislazione
Rapporto Italiani nel mondo
Stranieri in Italia
UE Asylum
UE immigration
UN - migration
UNHCR
archivio briguglio
babel med
crash - rai
integration.eu
lavoce.info
portale immigrazione
save the children
siamo tutti stranieri
west
ODISSEE MIGRANTI
Le migrazioni degli Italiani (G.A.Stella)
Archivio blog
►
2016
(1)
►
gennaio
(1)
►
2015
(33)
►
ottobre
(1)
►
settembre
(1)
►
agosto
(6)
►
maggio
(3)
►
aprile
(16)
►
marzo
(6)
►
2014
(68)
►
dicembre
(2)
►
novembre
(5)
►
ottobre
(11)
►
settembre
(4)
►
agosto
(12)
►
luglio
(1)
►
giugno
(2)
►
maggio
(7)
►
aprile
(7)
►
marzo
(5)
►
febbraio
(5)
►
gennaio
(7)
►
2013
(103)
►
dicembre
(2)
►
novembre
(3)
►
ottobre
(24)
►
settembre
(14)
►
agosto
(8)
►
luglio
(14)
►
giugno
(5)
►
maggio
(13)
►
aprile
(9)
►
marzo
(5)
►
gennaio
(6)
►
2012
(172)
►
dicembre
(5)
►
novembre
(20)
►
ottobre
(22)
►
settembre
(16)
►
agosto
(5)
►
luglio
(18)
►
giugno
(1)
►
maggio
(6)
►
aprile
(16)
►
marzo
(27)
►
febbraio
(20)
►
gennaio
(16)
▼
2011
(485)
►
dicembre
(30)
►
novembre
(38)
►
ottobre
(33)
►
settembre
(32)
►
agosto
(33)
▼
luglio
(21)
IV Rapporto sui lavoratori immigrati negli archivi...
corsi di italiano in Lombardia
Convenzione di Ginevra: 1951 - 2011
accordo di integrazione: approvato il regolamento
Il Lazio nel mondo. Immigrazione ed emigrazione
come si spostano gli stranieri in Italia
Ocse: il 2011 punto di svolta, l’immigrazione ripr...
2011 International Migration Outlook
Test d’italiano, “bocciato” un candidato su dieci....
soglia 50.000
(Contro)rivoluzioni in corso
diventare Laoban - studio sui cinesi in Italia
il diritto d'asilo negli ultimi 20 anni in Italia
“Labour Migration Academy” ITC ILO
Turin International Summer School: Migration - Cha...
Accademia internazionale sulle migrazioni
Porta Futuro a Roma: servizi per il lavoro
"Vivere insieme”: Conciliare diversità e libertà n...
Consiglio d’Europa: l’immigrazione “necessità stru...
G2 al Comune di Milano
ricordati di diventare italiano
►
giugno
(38)
►
maggio
(37)
►
aprile
(47)
►
marzo
(71)
►
febbraio
(58)
►
gennaio
(47)
►
2010
(362)
►
dicembre
(33)
►
novembre
(36)
►
ottobre
(37)
►
settembre
(25)
►
agosto
(39)
►
luglio
(32)
►
giugno
(23)
►
maggio
(47)
►
aprile
(30)
►
marzo
(24)
►
febbraio
(16)
►
gennaio
(20)
►
2009
(62)
►
dicembre
(13)
►
novembre
(12)
►
ottobre
(5)
►
settembre
(3)
►
agosto
(3)
►
luglio
(1)
►
giugno
(5)
►
maggio
(6)
►
aprile
(5)
►
marzo
(4)
►
febbraio
(3)
►
gennaio
(2)
►
2008
(25)
►
novembre
(2)
►
ottobre
(1)
►
settembre
(3)
►
agosto
(1)
►
luglio
(9)
►
maggio
(8)
►
aprile
(1)
►
2007
(2)
►
dicembre
(1)
►
gennaio
(1)
►
2006
(3)
►
ottobre
(1)
►
agosto
(1)
►
gennaio
(1)
►
2005
(2)
►
settembre
(1)
►
maggio
(1)
►
2004
(1)
►
luglio
(1)
Rapporti di ricerca
visualizzazioni totali
217,593
segui valigiedicartone
Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti
valigie su facebook
Nessun commento:
Posta un commento