skip to main
|
skip to sidebar
valigie di cartone
frontiere, migranti, rovesci, e a volte diritti
05/02/11
cantieri d'italia : la RAI insegna agli stranieri l'italiano ed i loro diritti
http://www.cantieriditalia.rai.it/
Cantieri d’Italia – l’italiano di base per costruire la cittadinanza” è un progetto innovativo nato dalla collaborazione tra RAI EDUCATIONAL, MINISTERO DELL’INTERNO e UNIONE EUROPEA. È il primo corso di base di italiano L2 pensato dal servizio pubblico televisivo fruibile direttamente, anche senza la mediazione di tutor, cioè di insegnanti?). Cantieri d’Italia è anche un percorso di educazione alla legalità e alla conoscenza dei diritti e dei doveri dei cittadini, alla ricerca dei servizi e delle opportunità offerti dal nostro paese.
Con le sue 40 puntate modulari e i due speciali, Cantieri d’Italia può essere seguito in modo autonomo, in televisione e su questo sito web, ma può anche essere usato dagli insegnanti di italiano per stranieri nell’ambito di corsi di lingua, utilizzando le varie rubriche di ogni singola puntata secondo le necessità didattiche.
Ciascuna puntata, infatti, è composta da quattro rubriche: “Benvenuti in Italia!”, gli sketch che raccontano in modo divertente la vita quotidiana nel nostro Paese, “Per usare l'italiano”, un corso base di lingua italiana, il “Vocabolario visivo”, un bagaglio di parole utili e frequenti dell’italiano e, infine, “Vivere in Italia”, dedicato ai diritti e ai doveri, ai servizi e alle opportunità per chi vive in Italia.
Protagonisti degli sketch di Benvenuti in Italia!, sono gli attori della compagnia dei Cantieri, un gruppo di giovani e simpatici italiani e stranieri, alle prese con situazioni-tipo che possono capitare a chi si trova in Italia. Nella vita quotidiana nascono amicizie, contatti, si impara a risolvere le difficoltà e ad orientarsi nella comunicazione.
Il municipio, l’anagrafe, il mercato, la scuola, le case, la caserma dei Vigili del Fuoco, la banca, il bar, la strada sono gli ambienti in cui i personaggi interpretano allegramente la vita in Italia. Gli sketch sono il cuore del progetto, da cui partono i contenuti fondamentali di un ideale corso di educazione linguistica e civica, una mappa di diritti e doveri che tocca anche i temi del territorio e dell’ambiente, del rispetto delle leggi.
Nessun commento:
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Rassegna stampa, materiali e approfondimenti sulle migrazioni e
il diritto degli stranieri.
INFO
disclaimer
diritti degli stranieri
Tutta la normativa su immigrazione, asilo e cittadinanza, aggiornata al 25/11/2014
Manuale completo sul diritto degli stranieri, aggiornato al 31/12/2014
Ministero dell'Interno: "come fare per.."
Vademecum Ministero del Lavoro
Asgi: schede pratiche
REGOLARI E CLANDESTINI..
Cerca nel blog
L'Approdo
leggi il blog in 20 lingue
temi
alloggio
amministrazione
cittadinanza
comunità straniere
conflitti sociali
credito e rimesse
diritti e tutele
discriminazioni
espulsioni e respingimenti
europa
famiglie
fortezza europa
frontiere
G2
ingressi
integrazione
istruzione
lavoro
lingua italiana
materiali
minori stranieri
normativa
pacchetto sicurezza
politiche
razzismo
religioni
richiedenti asilo e rifugiati
salute
sfruttamento e tratta
società
statistiche
video
villaggio globale
vittime di frontiera
welfare
news
Immigrazione, asilo, cittadinanza
aggiornamento manuale e quadro della normativa
-
Cari amici, alla pagina http://briguglio.asgi.it/immigrazione-e-asilo/2016/settembre/sinottico-normativa-52.html troverete un quadro aggiornato della norma...
8 anni fa
Rassegna stampa immigrazione
Italy the new Greece on migration frontline: Frontex
-
EU-Turkey migration deal has slowed migrant flows to Greece. See it on Scoop.it, via Immigrazione
8 anni fa
Fortress Europe
Finale di partita. Perché tra Aleppo e Ginevra si gioca il futuro di Asad e della guerra in Siria.
-
9 anni fa
Rete scuole migranti
-
24 settembre, Assemblea Scuolemigranti Scuolemigranti sta preparando per il giorno mercoledì 24 settembre ore 14,30 – 18,30 al CESV via Liberiana, 17 un’a...
10 anni fa
blog ASGI
-
ASGI
-
in rete
ASGI
CESPI
CIR
CNEL
Catalogo Caritas Migrantes
Centro Astalli
Cestim
Dossier Immigrazione
European Migration Network
Eurostat
ISTAT
Imiscoe
Immigrazione oggi
Immigrazione.it
Internation Migration Outlook
Ismu
Limes
MAE - visa
Melting pot
Metropoli - Repubblica
Migration policy group
Min Interno - asilo
Min Interno - cittadinanza
Min Interno - immigrazione
Mipex
OCSE
OIM
Osservatorio Immigrazione - legislazione
Rapporto Italiani nel mondo
Stranieri in Italia
UE Asylum
UE immigration
UN - migration
UNHCR
archivio briguglio
babel med
crash - rai
integration.eu
lavoce.info
portale immigrazione
save the children
siamo tutti stranieri
west
ODISSEE MIGRANTI
Le migrazioni degli Italiani (G.A.Stella)
Archivio blog
►
2016
(1)
►
gennaio
(1)
►
2015
(33)
►
ottobre
(1)
►
settembre
(1)
►
agosto
(6)
►
maggio
(3)
►
aprile
(16)
►
marzo
(6)
►
2014
(68)
►
dicembre
(2)
►
novembre
(5)
►
ottobre
(11)
►
settembre
(4)
►
agosto
(12)
►
luglio
(1)
►
giugno
(2)
►
maggio
(7)
►
aprile
(7)
►
marzo
(5)
►
febbraio
(5)
►
gennaio
(7)
►
2013
(103)
►
dicembre
(2)
►
novembre
(3)
►
ottobre
(24)
►
settembre
(14)
►
agosto
(8)
►
luglio
(14)
►
giugno
(5)
►
maggio
(13)
►
aprile
(9)
►
marzo
(5)
►
gennaio
(6)
►
2012
(172)
►
dicembre
(5)
►
novembre
(20)
►
ottobre
(22)
►
settembre
(16)
►
agosto
(5)
►
luglio
(18)
►
giugno
(1)
►
maggio
(6)
►
aprile
(16)
►
marzo
(27)
►
febbraio
(20)
►
gennaio
(16)
▼
2011
(485)
►
dicembre
(30)
►
novembre
(38)
►
ottobre
(33)
►
settembre
(32)
►
agosto
(33)
►
luglio
(21)
►
giugno
(38)
►
maggio
(37)
►
aprile
(47)
►
marzo
(71)
▼
febbraio
(58)
video: calma apparente a tripoli
Morire nel deserto
docu-viaggio tra i migranti stagionali
vittime del mare
In che parte del mondo è la Libia?
Sostenere la transizione democratica nel Mediterra...
Fortress Europe: Libia: 1.500 corpi ripescati dal ...
MA COME MI PERMETTO
fortress europe: qualche considerazione sul 2° eso...
1979: Oriani Fallaci intervista Gheddafi
42 anni in 3 minuti
frattini: in libia un bagno di sangue
cronache diplomatiche
caracciolo: in libia sarà lunga guerra civile
ultime dalla frontiera
skytg24: ecco chi trema con gheddafi
skytg24: bombardamenti sulla folla a tripoli
Speciale Limes: il Medio Oriente in fiamme
LIBIA C.V.D. - come volevasi dimostrare - di Andre...
3 parole su Lampedusa
prima gli europei
Noureddine Adnane
cecilia malmstrom: la maggior parte degli immigrat...
Verrà domani e avrà i tuoi occhi.
intervista al ministro
dalla Libia al Kuwait la mappa delle prossime prot...
gli sbarchi in Italia dal 90 al 2011
skytg24: la rivolta infiamma la Libia
Crisi nel Maghreb: 5.000 immigrati sbarcati in un ...
sciopero degli stranieri 2011
corso vis: lo straniero e i suoi diritti
Camilleri: immigrazione un lento movimento cosmico
concorso fotografico: scatta contro la discriminaz...
UNAR: 770 istruttorie per discriminazione
limes mappa mondi: rivoluzioni arabe: quale domani?
Barcone affonda al largo della Tunisia
Cairo libera tutti
Egitto: militari al potere, Mubarak si è dimesso
Tunisia – Italia solo andata: sbarcati più di 1000...
sbarchi a lampedusa
melting pot: il click day? un disastro informatico
Crisi del Maghreb, convocato il Comitato nazionale...
decreto flussi: la parola a Maroni
decreto flussi 2010: quasi 400.000 richieste
Le parole del lavoro. Guida pratica per non sentir...
A S.Valentino: Dino Frisullo
sportello legale G2
Forum sociale mondiale: 150 associazioni di migran...
Roma, morti 4 bimbi rom
reportage sui rom a roma
Bimbi rom, il dolore di Napolitano "Servono allogg...
cantieri d'italia : la RAI insegna agli stranieri ...
Transatlantic Trends: Immigration 2010: le opinion...
newsletter Fondo Europeo Immigrazione
Immigrati, un sondaggio dal respiro mondiale Sempr...
decreto flussi 2010: le statistiche delle domande
2° click day: 60.000 domande per colf e badanti
quanta ipocrisia in un click day -
►
gennaio
(47)
►
2010
(362)
►
dicembre
(33)
►
novembre
(36)
►
ottobre
(37)
►
settembre
(25)
►
agosto
(39)
►
luglio
(32)
►
giugno
(23)
►
maggio
(47)
►
aprile
(30)
►
marzo
(24)
►
febbraio
(16)
►
gennaio
(20)
►
2009
(62)
►
dicembre
(13)
►
novembre
(12)
►
ottobre
(5)
►
settembre
(3)
►
agosto
(3)
►
luglio
(1)
►
giugno
(5)
►
maggio
(6)
►
aprile
(5)
►
marzo
(4)
►
febbraio
(3)
►
gennaio
(2)
►
2008
(25)
►
novembre
(2)
►
ottobre
(1)
►
settembre
(3)
►
agosto
(1)
►
luglio
(9)
►
maggio
(8)
►
aprile
(1)
►
2007
(2)
►
dicembre
(1)
►
gennaio
(1)
►
2006
(3)
►
ottobre
(1)
►
agosto
(1)
►
gennaio
(1)
►
2005
(2)
►
settembre
(1)
►
maggio
(1)
►
2004
(1)
►
luglio
(1)
Rapporti di ricerca
visualizzazioni totali
217,608
segui valigiedicartone
Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti
valigie su facebook
Nessun commento:
Posta un commento